Politica dei cookie di questo blog in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy
Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia la politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica della privacy di questo blog puoi contattarmi via email all'indirizzo alparadisodeilibri@gmail.com.
In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da alparadisodeilibri.blogspot.it
In che modo il blog utilizza i cookie
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari 
scopi. Vengono utilizzati, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze
 per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, 
per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per 
aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Puoi visualizzare un elenco dei tipi di cookie utilizzati da Google e anche scoprire in che modo Google e i suoi partner utilizzano i cookie nella pubblicità. Le norme di Google sulla privacy spiegano come viene tutelata la tua privacy durante l'utilizzo di cookie e altre informazioni.
Navigando si possono ricevere cookie da 
siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti), dati dalla presenza 
dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e da altri servizi 
come Google Analytics.
La presenza di questi plugin comporta la 
trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti da terze parti. La 
gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata 
dalle diverse informative cui si prega di fare riferimento.
Per garantire una maggiore trasparenza 
vengono di seguito riportati gli indirizzi web delle diverse informative
 e delle modalità di gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Instagram informativa: https://www.instagram.com/legal/cookies/
Instagram (configurazione): https://instagram.com/about/legal/privacy/
Instagram informativa: https://www.instagram.com/legal/cookies/
Instagram (configurazione): https://instagram.com/about/legal/privacy/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Svariati fornitori possono impostare 
cookie sul vostro dispositivo quando visitate i siti per consentirgli di
 erogare i servizi che stanno fornendo. Se desiderate avere ulteriori 
informazioni relative a questi cookie, insieme a informazioni su come 
evitare la ricezione di questi cookie potete consultare la tabella 
apposita sul sito http://www.youronlinechoices.com/it/
Come posso controllare o cancellare i cookies?
La maggioranza dei browser internet sono 
inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Potete
 modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi 
che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo. Esistono svariati 
modi per gestire i cookie, si può fare riferimento al manuale 
d’istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser per scoprire 
come regolare o modificare le impostazioni del vostro browser. 
Disabilitando i cookie potrebbero venire influenzata la vostra 
navigazione, per esempio potreste non essere in grado di visitare certe 
sezioni o non ricevere informazioni personalizzate quando visitate un 
sito.
Se usate dispositivi diversi tra loro per 
visualizzare e accedere ai siti Internet (per esempio, computer, 
smartphone, tablet, ecc.), dovrete assicurarvi che ciascun browser su 
ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le vostre preferenze 
relative ai cookie.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Disabilitazione dei cookie su Firefox 
Disabilitazione dei cookie su Chrome
Disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
Disabilitazione dei cookie su Safari 
Nota
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del blog ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell'8 maggio 2014.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento, se ti va! ❤️